Scopri il mondo Touring

Destinazioni

La mappa dei luoghi d’interesse raccontati e votati dagli utenti
Cerca

Risultati della ricerca:

<<

Filtri  >>

Parere degli utentireset
Aggiorna la ricerca in questa zona

Natura > Airole

Val Roia

18030, via Nazionale Airole IM
Una struttura ellittica a cerchi concentrici, comune a tanti borghi dell’estremo Ponente ligure, caratterizza il villaggio di…

Città > Airole

Airole

Airole IM
Struttura ellittica a cerchi concentrici per questo villaggio di fondazione verosimilmente medievale, rimasto dal 1273 al 1435…

Città > Rocchetta Nervina

Rocchetta Nervina

Rocchetta Nervina IM
Curiosa pianta a «Y» per il piccolo centro alla confluenza del rio Coe nel torrente Barbaira, collegato alla provinciale da due…

Città > Rocchetta Nervina

Rocchetta Nervina

Rocchetta Nervina IM
Curiosa pianta a Y ha il piccolo centro alla confluenza del rio d’Oggia nel torrente Barbaira, collegato alla provinciale per…

Edificio Monumentale > Dolceacqua

Castello dei Doria

18035, via del Castello dei Doria Dolceacqua IM
Sito all'apice dell'antico borgo di Dolceacqua, in posizione dominante la media Val Nervia, il castello nasce come fortilizio…
-15%

Convenzione Touring Club

Città > Dolceacqua

Dolceacqua

Dolceacqua IM
Incanta con l’antico ponte in pietra a dorso d’asino e il borgo raccolto sotto il castello dei Doria. Nei suoi carruggi si…

Urbanistica > Dolceacqua

Quartiere Terra

18035, Dolceacqua IM

Museo > Dolceacqua

Pinacoteca Morscio

18035, via Doria 10 Dolceacqua IM
Costituita nel 1973 in seguito alla donazione della famiglia dell'artista Giovanni Morscio al Comune, comprende opere dello…

Città > Isolabona

Isolabona

Isolabona IM
Un borgo bagnato da due corsi d’acqua, il Merdanzo e il Nervia. Da qui il toponimo del villaggio, che i Doria pensarono di…

Museo > Apricale

Museo della Storia di Apricale

18035, c/o castello della Lucertola, via Castello 1 Apricale IM
Allestito all'interno del castello della Lucertola, il museo narra la storia di Apricale attraverso memorie e documenti storici,…

Convenzione Touring Club

Urbanistica > Apricale

Piazza Vittorio Emanuele

18035, piazza Vittorio Emanuele Apricale IM
Sulla piazza si fronteggiano la parrocchiale della Purificazione di Maria, di fondazione tardomedievale ma ricostruita nel…

Città > Camporosso

Camporosso

Camporosso IM
Da sempre il comune più popoloso della val Nervia, grazie al territorio pianeggiante e facilmente coltivabile, Camporosso restò…

Città > Apricale

Apricale

Apricale IM
Apricus, ovvero esposto a mezzogiorno. Questo bel villaggio è conosciuto anche come il “paese degli artisti”, presenza…

Chiesa > Ventimiglia

S. Michele

18039, piazza Colletta Ventimiglia IM
In posizione isolata sorge questa chiesa romanica, rivolta a una piazza che domina la val Roia. Costruita intorno al 1100 sul…

Edificio Monumentale > Ventimiglia

Castel d'Appio

18039, Ventimiglia IM

Città > Perinaldo

Perinaldo

Perinaldo IM
È Gian Domenico Cassini, l’astronomo del Re Sole, il figlio più illustre del piccolo borgo.Su piazza del Municipio affaccia…

Museo > Perinaldo

Osservatorio Astronomico Cassini

18030, piazza Mons. Rossi 1 Perinaldo IM
Documentano l’intensa attività dello scienziato, protagonista anche nel campo della biologia, il museo e l’Osservatorio…

Museo > Ventimiglia

MAR-Museo Archeologico «Gerolamo Rossi»

18039, via Verdi 41 Ventimiglia IM
Prima convento (secolo XVI), poi fortezza sabauda, infine sede espositiva: il Forte dell’Annunziata ospita oggi il Museo…

Convenzione Touring Club