Arte, sport e incredibili vedute hanno trovato un punto d'incontro su questo massiccio che, nonostante le modeste elevazioni, è una delle più celebri località turistiche del Paese. Il paesaggio che si apre ai piedi del Koli è infatti entrato nella storia dell'arte finlandese grazie ai pittori del romanticismo nazionale, tra i quali Eero Järnefelt e Albert Edelfelt, che ne hanno più volte fatto il soggetto dei propri dipinti. Di Jean Sibelius, massimo musicista della Finlandia, si dice addirittura che abbia fatto trasportare il pianoforte in cima al massiccio, come fa un pittore con il suo cavalletto, per poter comporre alla fonte della sua ispirazione. Splendidamente situato sulla riva occidentale del grande lago Pielinen, parte del bacino di Saimaa, il Koli è meta di turismo attivo tutto l'anno. Trekking nel parco nazionale, discese in canoa e sci di fondo sono solo alcune delle possibilità per immergersi a 360° nella natura e cogliere scorci originali, al di fuori delle piste più battute dai visitatori tradizionali. Il paesaggio del Koli è speciale. Non soltanto per la magnifica vista di acqua e terra che si rincorrono all'infinito, ma per quel senso di appartenenza che ispira ai finlandesi. E che loro trasmettono al visitatore.