Con i suoi 2963 metri è la cima più elevata delle Alpi Bavaresi. In appena 7 minuti la funivia si arrampica sul versante austriaco dello Zugspitze fino alla vetta, superando con tre soli piloni un dislivello di 1717 metri. Lungo il percorso, panorami mozzafiato sulle cime alpine e sulla regione dello Ehrwald. Nella stazione di arrivo si visita il Gipfelmuseum e si può gustare qualche saporito piatto della tradizione tirolese nel piccolo ristorante, prima dell'eventuale decisione di varcare il confine tedesco, raggiungendo il rifugio con osservatorio meteorologico nella Münchner Haus, punto di arrivo per gli impianti che salgono dal versante bavarese.