Il museo espone dal 1996 le opere d’arte moderna appartenute al collezionista e mercante d’arte Heinz Berggruen. Centro della raccolta è la collezione intitolata ‘Picasso und seine Zeit’ (Picasso e il suo tempo), che riunisce un centinaio di lavori di Pablo Picasso, dal periodo blu in poi, oltre a piccoli bronzi e figure in ceramica; tra le opere, molte delle quali espressamente dedicate dall’artista al collezionista, si trovano uno studio per Les Demoiselles d’Avignon (1907), una Testa di Fernande (1909), il Ritratto di George Braque, cubista, e quello di Dora Maar intitolato Il pullover giallo (1939), oltre a pastelli, gouache, oli su legno e disegni ad acquerello e inchiostro. Il secondo nucleo forte della collezione è formato dalle oltre 60 opere di Paul Klee, tra cui il Ritratto di una moschea, la Prospettiva con la porta scura e Il tempo, dipinti nel 1920-30. Si segnalano inoltre quattro lavori di Paul Cézanne (Bambina con la bambola, 1899; Ritratto del giardiniere Vallier, 1906; due Paesaggi), nonché opere di Vincent van Gogh, Matisse, Georges Braque e tre sculture di Alberto Giacometti.