Locanda la Molara
mangiare
Già arrivare in questa bella dimora di campagna è un'esperienza che lascia il segno in quel percorrere una stradina che si inerpica tra le campagne del massiccio del Partenio con vista su olivi e viti e sul bastione della torre angioina di Summonte. Poi c'è la cucina che si distingue per la stagionalità dell'orto e della terra, i funghi e i tartufi del massiccio, le paste fresche e le carni, i formaggi e gli insaccati di produttori locali, così come per i dolci a base di castagna e nocciole, i buoni vini dell'Irpinia e i piacevoli rosoli e liquori bio. La montagna sovrastante, i ritmi lenti, slow, che fanno dell'Irpinia la terra del buon vivere, il fresco porticato e la discreta e piacevole presenza delle padrone di casa completano il tutto, rendendo la sosta davvero gradevole
Informazioni
Tipo di cucina: carne,del territorio
Numero Coperti: 60
Chiusura: sempre aperto
Tipo di cucina: carne,del territorio
Numero Coperti: 60
Chiusura: sempre aperto
News ed eventi nella zona

In treno con il Touring a Lapio (Av) XI edizione del FiANO LoVE FeST senza confini
Dal 07-08-22 al 07-08-22
Vai all'evento
Sarno (Sa): Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno
Dal 18-09-22 al 18-09-22
Vai all'evento
In Campania con il Touring – programma settembre 2022 / luglio 2023
Dal 01-09-22 al 01-09-22
Vai all'evento
Somma Vesuviana (Na): la Villa Augustea e il Complesso di Santa Maria del Pozzo
Dal 01-10-22 al 01-10-22
Vai all'evento
Vesuvio - Terzigno (Na): il sentiero n.11, le ville romane, il Museo Archeologico
Dal 19-09-22 al 19-09-22
Vai all'evento
Castellammare di Stabia (Na): Reggia di Quisisana e Museo Archeologico
Dal 06-11-22 al 06-11-22
Vai all'evento… carica altri …