Le Parùle
mangiare
Parùle in dialetto significa orto vicino, a testimoniare la voglia di utilizzare quanto più possibile prodotti del luogo. Ed essendo il posto alle falde del Vesuvio, diciamo pure che è una zona privilegiata: pomodorini del Piennolo, verdure, erbe e frutta non mancano e infatti il bravo Giuseppe Pignalosa, pizzaiolo di seconda generazione, li propone nelle sue pizze, tra le quali da citare è la classica Margherita e la scarolella con scarola, acciughe e fiordilatte di Agerola; immancabili le pizze fritte, che meritano l'assaggio, imperdibile il fritto misto. Buona carta dei vini e delle birre con etichette regionali. Ambiente decisamente rinnovato alla riapertura, prevista a settembre 2019 (al momento dell'aggiornamento della guida)
Informazioni
Tipo di cucina: del territorio,di ricerca,pizze
Numero Coperti: 150
Chiusura: sempre aperto
Tipo di cucina: del territorio,di ricerca,pizze
Numero Coperti: 150
Chiusura: sempre aperto
News ed eventi nella zona

Castellammare di Stabia: Scavi Archeologici di Stabia, Villa San Marco
Dal 15-10-23 al 15-10-23
Vai all'evento
Capo Miseno (Na): escursione naturalistica al Santuario degli uccelli
Dal 21-10-23 al 21-10-23
Vai all'evento… carica altri …