Camana Veglia
mangiare
Tipico ambiente, con numerosi pezzi di antiquariato locale e una caratteristica Stube dei primi Novecento con qualche coperto; cucina di schietta impronta valtellinese, con divagazioni di altre regioni d'Italia e non: "slinzega", pizzoccheri, polenta taragna, salmì di cervo, formaggio Bitto e con specialità ai funghi e selvaggina
Informazioni
Tipo di cucina: valtellinese rivisitata
Numero Coperti: 70
Chiusura: maggio-giugno e novembre
Tipo di cucina: valtellinese rivisitata
Numero Coperti: 70
Chiusura: maggio-giugno e novembre