Farfense
mangiare
Dopo una visita a questo borgo ricco di storia e scorci suggestivi, meta nel Medioevo dei monaci farfensi, è d'obbligo una sosta in questo ristorante ricavato nell’antica cantina di un ex convento. Ottimo il tortellone fatto in casa, ripieno di carni miste e spinaci, saltato in padella con funghi e tartufo; e non è da meno il coniglio alla marchigiana in porchetta cotto nel forno a legna. La proposta si arricchisce anche di buone pizze
Informazioni
Tipo di cucina: carne,marchigiana,pizze
Numero Coperti: 60
Chiusura: ottobre chiuso periodo variabile
Tipo di cucina: carne,marchigiana,pizze
Numero Coperti: 60
Chiusura: ottobre chiuso periodo variabile