Naranzaria
mangiare
Qui c'era la "naranzaria", ossia l'antico magazzino dove venivano conservati gli agrumi. Il nome è rimasto per questo appartato angolo, poco distante da Rialto, dove i piaceri e il calore dell'osteria si fondono con piatti esotici e gustosi come lo spiedino Yakitori (tocchetti di pollo in salsa agrodolce) o i calamari marinati con salsa allo zenzero.
Chiuso il lunedì tranne da marzo a ottobre.
Chiuso il lunedì tranne da marzo a ottobre.
Informazioni
Tipo di cucina: classica,di ricerca
Numero Coperti: 30
Chiusura: gennaio chiuso periodo variabile
Tipo di cucina: classica,di ricerca
Numero Coperti: 30
Chiusura: gennaio chiuso periodo variabile
Scrivi la tua recensione
News ed eventi nella zona

Videoconferenza - 3a lezione del Prof. Paolo Cova su Piero della Francesca
Dal 07-02-21 al 07-02-21
Vai all'evento

Videoconferenza: La città e la sua rappresentazione. 3° lezione
Dal 06-02-21 al 06-02-21
Vai all'evento

Videoconferenza - 4a lezione di Storia dell’Arte Bizantina e Medievale.
Dal 27-02-21 al 27-02-21
Vai all'evento

Videoconferenza - 2a lezione del Prof. Paolo Cova su Piero della Francesca
Dal 23-01-21 al 23-01-21
Vai all'evento

Videoconferenza - 2a lezione di Storia dell’Arte Bizantina e Medievale.
Dal 31-01-21 al 31-01-21
Vai all'evento

Videoconferenza: 5a lezione di Storia dell’Arte Bizantina e Medievale. Arti di Bisanzio.
Dal 06-03-21 al 06-03-21
Vai all'evento

Videoconferenza - Corso di Storia dell’Arte Bizantina e Medievale. Arti di Bisanzio.
Dal 16-01-21 al 16-01-21
Vai all'evento
… carica altri …