Via Garibaldi
localita
via Garibaldi 18039 Ventimiglia (IM)
Tanti edifici degni di nota lungo il principale asse viario dell’abitato medievale. Da notare, sulla sinistra, il Vescovado, fronteggiato dalla quattrocentesca loggia del Parlamento o dei Mercanti: una parte del porticato, a due arcate ogivali impostate su bassi pilastri quadrangolari, fu demolita nell’800 per lasciare spazio al Teatro civico. L’edificio, in stile neoclassico, è attualmente sede della Civica Biblioteca Aprosiana, la più antica in Liguria (1648): notevole importanza riveste il suo patrimonio di manoscritti e incunaboli.
Proseguendo lungo via Garibaldi, sul lato sinistro si susseguono palazzi gentilizi di impianto cinquecentesco – per lo più ristrutturati nell’800 – con giardini pensili sul retro, aperti secondo il modello genovese all’altezza dei piani nobili. Sulla destra, invece, spicca la facciata barocca dell’oratorio dei Neri, che racchiude affreschi a firma di Maurizio e Tommaso Carrega (1784-86); poco più avanti, sul lato sinistro, si trova la chiesa sconsacrata di S. Francesco, che fiancheggia la via diretta alla poderosa porta Nizza.
Proseguendo lungo via Garibaldi, sul lato sinistro si susseguono palazzi gentilizi di impianto cinquecentesco – per lo più ristrutturati nell’800 – con giardini pensili sul retro, aperti secondo il modello genovese all’altezza dei piani nobili. Sulla destra, invece, spicca la facciata barocca dell’oratorio dei Neri, che racchiude affreschi a firma di Maurizio e Tommaso Carrega (1784-86); poco più avanti, sul lato sinistro, si trova la chiesa sconsacrata di S. Francesco, che fiancheggia la via diretta alla poderosa porta Nizza.
Informazioni
News ed eventi nella zona

..... seconda stella a destra .... libriamoci tra profumi e sapori di Perinaldo
Dal 07-07-23 al 06-10-23
Vai all'evento… carica altri …