Scopri il mondo Touring

Campo S. Trovaso

localita

campo S. Trovaso 30100 Venezia (VE)
Impreziosito da tre vere da pozzo, si articola intorno alla chiesa di S. Trovaso (contrazione dialettale dei santi Gervasio e Protasio). La chiesa si presenta nei modi palladiani della ricostruzione iniziata nel 1585, con due facciate pressoché identiche giustificate dal doppio affaccio sui rii di S. Trovaso e di Ognissanti. L’interno, a un unica navata con largo presbiterio, accoglie varie tele di Giandomenico Tiepolo (alle pareti del presbiterio) e dei Tintoretto (di Jacopo sono la Tentazione di S. Antonio nella cappella a sinistra della maggiore, l’Ultima cena e la Lavanda dei piedi nella cappella del Sacramento, nel braccio sinistro del transetto). Verso sud, adiacente alla parte di campo coperta dal prato, è il seicentesco squero di S. Trovaso, piccola costruzione in legno scuro e mattoni d’aspetto quasi alpino, con largo scivolo di barche sul canale (lo si vede bene da fondamenta Nani). È uno dei pochissimi cantieri ancora in attività per la costruzione e riparazione di gondole e altre barche della tradizione veneziana.
Informazioni