Scopri il mondo Touring

Via Fontesecca

localita

via Fontesecca 06049 Spoleto (PG)
La via del Palazzo dei Duchi sbocca in via Fontesecca dov'è la casa de Maestri Comacini, dalle caratteristiche porte ogivali e finestre ad arco. In una cortina di case nobili rinnovate tra Quattro e Cinquecento (tra cui il prospetto del Palazzo comunale) si viene così accompagnati verso il Duomo e la Rocca. A destra, la via di Visiale dà accesso a una casa romana sottostante al corpo occidentale, novecentesco, del Palazzo comunale.
Scavata tra il 1885 e il 1912 da Giuseppe Sordini, la Casa Romana era una ricca dimora affacciata sul Foro, probabilmente appartenuta a Vespasia Polla, madre dell'imperatore Vespasiano.
Tipica delle abitazioni del I secolo la disposizione degli ambienti con l'«atrium» e l'«impluvium» nel mezzo, affiancati dalle «alae» e dai «cubicula» e con il «triclinium» rialzato di fronte ai «tablinum».
A documentare la sontuosità dell'abitazione sono i resti dei mosaici pavimentali a tessere bianche e nere che formano disegni geometrici.
Informazioni