Corso Mazzini
localita
corso Mazzini 06049 Spoleto (PG)
Il tracciamento della Traversa ha profondamente modificato questo rettilineo che presenta ora un innaturale allineamento delle facciate, tutte uniformate. La prima costruzione che si incontra è l'ex convento dei Filippini (1671) dal 1871 adibito a tribunale. Da qui si possono percorrere alcune viuzze laterali appartenute alla maglia antica, come via del Mercato e l'angusta via S. Gregorio della Sinagoga, dove la comunità ebraica aveva le case e il tempio.
Interessante il corridoio lungo 20 metri circa di un edificio romano assieme a un ambiente pavimentato a mosaico di ignota destinazione. Quasi al termine, a destra, il vicolo III scende al palazzo Rosari-Spada, del XVII-XVIII secolo, sede al piano nobile della Pinacoteca comunale, attualmente in fase di riorganizzazione: parte delle collezioni (le opere precedenti al XVI secolo) è stata assorbita dal Museo del Ducato, presso la Rocca albornoziana; la restante parte (le opere più tarde) sarà fruibile in un nuovo allestimento.
Interessante il corridoio lungo 20 metri circa di un edificio romano assieme a un ambiente pavimentato a mosaico di ignota destinazione. Quasi al termine, a destra, il vicolo III scende al palazzo Rosari-Spada, del XVII-XVIII secolo, sede al piano nobile della Pinacoteca comunale, attualmente in fase di riorganizzazione: parte delle collezioni (le opere precedenti al XVI secolo) è stata assorbita dal Museo del Ducato, presso la Rocca albornoziana; la restante parte (le opere più tarde) sarà fruibile in un nuovo allestimento.
Informazioni