Borgo inferiore
localita
06019 Umbertide (PG)
Separato dal centro storico dalla ferrovia, ruota intorno all'allungata piazza S. Francesco, la più antica e caratteristica della città, qualificata sulla sinistra da tre chiese allineate. La barocca chiesa di S. Croce (1610) è oggi adattata a Museo di S. Croce.
Nell'ex convento annesso a S. Francesco sono l'Archivio storico comunale (con gli Statuti di Fratta e il fondo notarile dal '300) e la Biblioteca civica.
La chiesa di S. Bernardino, del 1426, fu ristrutturata nel 1768; all'interno, Cena degli apostoli di Muzio Fiori (1602).
Con una breve deviazione nella periferia nord della città, si giunge, presso il neoclassico Ospedale civile di Giovanni Santini, alla chiesa di S. Maria della Pietà (1486), che conserva nella lunetta sopra il portale un affresco attribuito al Pinturicchio o a Bartolomeo Caporali.
Nell'ex convento annesso a S. Francesco sono l'Archivio storico comunale (con gli Statuti di Fratta e il fondo notarile dal '300) e la Biblioteca civica.
La chiesa di S. Bernardino, del 1426, fu ristrutturata nel 1768; all'interno, Cena degli apostoli di Muzio Fiori (1602).
Con una breve deviazione nella periferia nord della città, si giunge, presso il neoclassico Ospedale civile di Giovanni Santini, alla chiesa di S. Maria della Pietà (1486), che conserva nella lunetta sopra il portale un affresco attribuito al Pinturicchio o a Bartolomeo Caporali.
Informazioni
News ed eventi nella zona

Scopri Anghiari - Visite guidate al borgo della battaglia dipinta da Leonardo
Dal 23-04-23 al 17-09-23
Vai all'evento
Chiusi - Tria Turris, festival degli artisti di strada nel Medioevo
Dal 23-06-23 al 25-06-23
Vai all'evento… carica altri …