Via S. Calimero
localita
via S. Calimero 20100 Milano (MI)
Discosta isola pedonale in pieno centro, fa da anticamera a una tranquilla ed elegante zona di palazzi residenziali otto-novecenteschi.
La via prende nome dall’antica chiesa di S. Calimero, di fondazione paleocristiana, rifatta nel dodicesimo secolo, di nuovo trasformata nel 1609 da Francesco Maria Richini, e ora alterata da restauri di fine ’800.
All’interno, l’abside è rialzata sopra la cripta cinquecentesca, con volte affrescate dai Fiammenghini; singolare un gruppo ligneo seicentesco, S. Calimero immerso nel pozzo.
La via prende nome dall’antica chiesa di S. Calimero, di fondazione paleocristiana, rifatta nel dodicesimo secolo, di nuovo trasformata nel 1609 da Francesco Maria Richini, e ora alterata da restauri di fine ’800.
All’interno, l’abside è rialzata sopra la cripta cinquecentesca, con volte affrescate dai Fiammenghini; singolare un gruppo ligneo seicentesco, S. Calimero immerso nel pozzo.