Piazza della Cisterna
localita
piazza della Cisterna 53037 San Gimignano (SI)
La piazza è triangolare, e forma un unico ambiente con piazza del Duomo, collegata da un passaggio aperto. Sin dalla fine del ’200 queste due piazze costituiscono il centro di San Gimignano e riuniscono gli edifici più significativi.
La cisterna risale al 1287, e fu ampliata nel 1346; la pavimentazione è a mattoni a spina di pesce. Si notano casa Razzi con le sue eleganti bifore, la duecentesca casa Salvestrini (oggi albergo) e il trecentesco, turrito palazzo Tortoli-Treccani. Le torri gemelle degli Ardinghelli sono duecentesche.
La cisterna risale al 1287, e fu ampliata nel 1346; la pavimentazione è a mattoni a spina di pesce. Si notano casa Razzi con le sue eleganti bifore, la duecentesca casa Salvestrini (oggi albergo) e il trecentesco, turrito palazzo Tortoli-Treccani. Le torri gemelle degli Ardinghelli sono duecentesche.
Informazioni