Via di Castello
localita
via di Castello 53034 Colle di Val d’Elsa (SI)
È l'arteria più caratteristica di Colle Alta*, borgo che conserva l'aspetto medievale, con resti delle fortificazioni dei sec. XII-XIII. La si imbocca attraverso la porta del tardorinascimentale palazzo Campana, incompiuto, di Giuliano di Baccio d'Agnolo (1539). In piazza del Duomo il trecentesco Palazzo pretorio, alterato, con stemmi, è sede del Museo Archeologico Ranuccio Bianchi Bandinelli, con reperti etruschi da una necropoli di Monteriggioni e materiali dall'Eneolitico al medioevo.
Il Duomo (1619), barocco, in posizione appartata, ha all'altare maggiore un grande Crocifisso attribuito al Giambologna.
Il Duomo (1619), barocco, in posizione appartata, ha all'altare maggiore un grande Crocifisso attribuito al Giambologna.
Informazioni