Via dei Consoli
localita
via dei Consoli 06024 Gubbio (PG)
È tra le più caratteristiche strade della città, realizzata sul probabile tracciato delle fortificazioni preromane. Sale ampia e curvilinea, chiusa da cortine edilizie di qualità in conci, che con la loro perfetta muratura e le larghe aperture terrene dei fondachi danno un quadro preciso delle tipiche abitazioni eugubine tardomedievali. La stretta apertura ogivale (notare la casa al N. 49) al piano terra è detta «porta del morto» e tramite una scaletta esterna in legno (ora in pietra, dove rimasta) dava in realtà accesso ai piani superiori. Un significativo esempio di questo genere di residenze è offerto dal palazzo detto del Bargello (1302), che si affaccia sull'omonimo largo: il prospetto, integro, è a tre ordini con rivestimento in conci e finestra con cornice in pietra centinata. Di fronte si trova la cinquecentesca fontana dei Matti rifatta nel 1871-73: secondo una tradizione popolare è sufficiente fare tre giri attorno alla vasca bagnandosi con la sua acqua per conquistarsi il titolo di 'matto'.
La piazzetta, aperta laddove sorgeva l'umbra porta Tessenaca, è il cuore del quartiere di S. Giuliano, che prende il nome dalla chiesa, ampiamente rimaneggiata, di cui abbiamo notizie in una Bolla pontificia del 1182.
La piazzetta, aperta laddove sorgeva l'umbra porta Tessenaca, è il cuore del quartiere di S. Giuliano, che prende il nome dalla chiesa, ampiamente rimaneggiata, di cui abbiamo notizie in una Bolla pontificia del 1182.
Informazioni
News ed eventi nella zona

Scopri Anghiari - Visite guidate al borgo della battaglia dipinta da Leonardo
Dal 23-04-23 al 17-09-23
Vai all'evento… carica altri …