Piazza del Comune
localita
piazza del Comune 06081 Assisi (PG)
Se si vuole avere un'idea del terrazzamento antico su cui insisteva la città, la «piazza Grande», con la sua ampia forma rettangolare, ci aiuta a immaginarlo. In età medievale era il baricentro della città: qui si incrociavano le principali vie e qui, fin dal principio del '200, il popolo si radunava e si dedicava ai commerci. A partire dal 1212, l'abate di S. Benedetto cedette al Comune la cella dell'antico tempio di Minerva e alcuni ambienti nella piazza per ospitarvi la magistratura dei consoli. Sul lato a monte venne eretto il palazzo del Capitano del popolo, tra la metà del XIII secolo e il 1282 (murate in facciata le misure per la seta, il lino e la lana), ripristinato e dotato di merlatura nel 1927 assieme alla vicina, altissima - e da non molto restaurata - torre del Popolo (1305); con la costruzione del palazzo dei Priori (1475) fu completato il lato meridionale. La fontana con tre leoni che orna la piazza è cinquecentesca, mentre il palazzo delle Poste (lato nord-occidentale) è il frutto di una ricostruzione in stile dovuta al revival medievalista sopravvenuto con le solenni celebrazioni del settimo centenario della morte di san Francesco (1926).
Informazioni