Via Grande
localita
via Grande 57100 Livorno (LI)
Rettilinea, porticata, ricostruita integralmente dopo la seconda guerra mondiale, conduce dal porto a piazza della Repubblica.
Via dello shopping e di passeggio, è ornata da copie delle due fontane scolpite da Ferdinando Tacca per il monumento dei Quattro Mori, ma trattenute a Firenze (oggi sono in piazza della SS. Annunziata).
Oltre piazza Grande, si stacca da via Grande la larga, pedonale via della Madonna, su cui prospettano tre chiese che testimoniano la vicenda di Livorno ‘città delle nazioni’, tollerante e aperta all’intreccio di culture: la più interessante è S. Gregorio degli Armeni, di cui rimane soltanto la facciata, riccamente decorata in marmo nel 1701.
Via dello shopping e di passeggio, è ornata da copie delle due fontane scolpite da Ferdinando Tacca per il monumento dei Quattro Mori, ma trattenute a Firenze (oggi sono in piazza della SS. Annunziata).
Oltre piazza Grande, si stacca da via Grande la larga, pedonale via della Madonna, su cui prospettano tre chiese che testimoniano la vicenda di Livorno ‘città delle nazioni’, tollerante e aperta all’intreccio di culture: la più interessante è S. Gregorio degli Armeni, di cui rimane soltanto la facciata, riccamente decorata in marmo nel 1701.
Informazioni