Scopri il mondo Touring

Piazza del Duomo

localita

Campo dei Miracoli 56100 Pisa (PI)
Il «Campo dei Miracoli» – come lo definì Gabriele D’Annunzio – è il più grande e illustre complesso architettonico dell’Europa romanica, ed è Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Il Duomo, il Battistero, il Campanile e il Camposanto spiccano sull’ampia distesa erbosa, realizzata nel 1863 per una migliore fruizione panoramica dei monumenti. In quell’occasione il Campanile – meglio noto in tutto il mondo come la Torre di Pisa – fu ‘liberato’ dalla chiesa di S. Ranierino, ricostruita sulla nuova via Cardinale Maffi.
I quattro edifici sono stati costruiti in tempi successivi, ma presentano nell’omogeneità cromatica e stilistica una mirabile unità architettonica, proponendosi quale paradigma del romanico pisano in cui convivono riferimenti al mondo classico (iconografia basilicale del Duomo), all’esperienza architettonica lombarda (gallerie e archetti nelle facciate) e alla cultura orientale (dicromia a fasce bianche e nere, archi ciechi con losanghe).
Situata in una posizione atipica (ma già in età etrusca destinata al culto), l’area venne da subito protetta con la costruzione del primo tratto della cinta muraria del 1155.
Per un’originale visione d’insieme si consiglia una passeggiata sulle mura, alle quali si sale da dietro il Camposanto.
Informazioni