Area palaziale
localita
81043 Capua (CE)
Vi si accede per il vicolo di S. Giovanni a Corte, che segna il fianco sinistro di palazzo Antignano, percorrendo poi strade su cui affacciano chiese di fondazione longobarda e successivamente rimaneggiate.
S. Giovanni a Corte ha nella cripta affreschi riferibili alla prima costruzione, S. Salvatore Maggiore a Corte conserva del sec. X il campanile e le tre arcate in facciata. Al sec. XIII data il campanile della chiesa dei SS. Rufo e Carponio, al secolo precedente la fondazione di S. Marcello Maggiore, il cui portale* laterale riutilizza nell'architrave l'iscrizione di uno dei primi conti di Capua e nei montanti sculture romaniche.
S. Giovanni a Corte ha nella cripta affreschi riferibili alla prima costruzione, S. Salvatore Maggiore a Corte conserva del sec. X il campanile e le tre arcate in facciata. Al sec. XIII data il campanile della chiesa dei SS. Rufo e Carponio, al secolo precedente la fondazione di S. Marcello Maggiore, il cui portale* laterale riutilizza nell'architrave l'iscrizione di uno dei primi conti di Capua e nei montanti sculture romaniche.
News ed eventi nella zona

Napoli borbonica: visita alla capitale del Regno delle Due Sicilie (da Padova)
Dal 05-09-23 al 09-09-23
Vai all'evento… carica altri …