Scopri il mondo Touring

Orto Botanico dell'Università di Padova

localita

via Orto Botanico 15 35123 Padova (PD)
0498273939
Venne istituito da Francesco Bonafede nel 1545 come Giardino dei semplici, stazione di acclimatazione e studio delle essenze di possibile utilizzo farmacologico. È l'orto botanico universitario più antico del mondo e mantiene l'originaria impostazione con un ampio recinto circolare in muratura con inscritto un quadrato attraversato da un cardo e un decumano a limitare quattro settori entro i quali sono ordinate, in ordine sistematico, numerose specie prevalentemente perenni. La realizzazione del complesso si protrasse per lunghi anni: dopo le prime sistemazioni cinquecentesche, attorno al 1700 la Repubblica di Venezia fece bonificare l'area predisponendo un innalzamento del terreno; nello stesso periodo furono realizzati portali d'ingresso decorati e incrementato il numero di serre. A inizio Ottocento si cominciò a introdurre esemplari di flora tropicale. Oggi al di fuori del recinto si trovano le serre e l'arboreto; particolarmente interessanti sono le collezioni di piante carnivore, piante acquatiche, felci e orchidee. L'orto raccoglie anche specie del territorio in via d'estinzione, che vengono studiate per garantirne la sopravvivenza. Per la sua eccezionale stratificazione e per la storia secolare, dal 1997 l'Orto Botanico è incluso tra i siti patrimonio mondiale dell'Unesco.
Informazioni
 lunedì chiuso, martedì 9-17; mercoledì 9-17; giovedì 9-17; venerdì 9-17; sabato 9-17; domenica 9-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento