Monumento Naturale Grotte di Falvaterra e Rio Obaco
localita
SP per Castro dei Volsci 155 al Km 2.300 03020 Falvaterra (FR)
077590015
Complesso ipogeo lungo oltre 2 chilometri con diversi percorsi turistici e spelo turistici in acqua, unici in tutta Italia. Interessante l'area esterna con la zona archeologica, il tutto circondato da una natura integra e con panorami sulla valle dei Latini. Monumento Naturale delle Regione Lazio dal 2007, l'area protetta si estende per oltre 130 ettari, compreso il bacino del Rio Obaco, e presenta ambienti di grande interesse biologico. Da segnare la visita turistica fruibile anche da persone con difficoltà motorie.
Informazioni
lunedì-venerdì a richiesta; sabato 10.30-13.30, 15.30-18.30; domenica 10.30-13.30, 15.30-18.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale:
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
lunedì-venerdì a richiesta; sabato 10.30-13.30, 15.30-18.30; domenica 10.30-13.30, 15.30-18.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale:
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Sessa Aurunca (Ce): beni archeologici e cultura umanistica nel territorio aurunco
Dal 29-04-23 al 29-04-23
Vai all'evento
Sessa Aurunca (Ce): Istituto, Liceo Classico e Convitto Nazionale “Agostino Nifo”
Dal 22-04-23 al 22-04-23
Vai all'evento
Capua (Ce): monumenti borbonici e personale d’arte nel ricordo di L. Vanvitelli
Dal 22-04-23 al 22-04-23
Vai all'evento
Al Real Sito di Carditello da Capua, con sosta lungo il Sentiero dei Gelsi
Dal 23-04-23 al 23-04-23
Vai all'evento
Sant’Angelo in Formis (Ce): la Basilica benedettina e il Sentiero del Re
Dal 01-04-23 al 01-04-23
Vai all'evento… carica altri …