Punta Licosa
localita
84048 Castellabate (SA)
Proprio sulla punta del promontorio che "chiude" a sud il Golfo di Salerno, ospita un vasto parco forestale di macchia mediterranea e un piccolo borgo con poche decine di abitanti e un molo. La leggenda vuole che il suo nome derivi dal greco Leukosia, una delle sirene che Ulisse incontrò nel suo viaggio nell'Odissea. Ogni estate alla mitica sirena sono dedicati due concerti sull’acqua tenuti su imbarcazioni poste nel tratto di mare che separa la spiaggia della Punta Licosa dall’isolotto di Licosa, dove si trovano un faro e ruderi di mura. Il territorio, infatti, è abitato fin dall'antichità e nei secoli vi si sono insediate diverse popolazioni tra cui Enotri, Greci, Lucani e Romani.
Informazioni
Scrivi la tua recensione
News ed eventi nella zona

Baronissi (SA) la Villa Romana, il Convento della SS. Trinità e il FRAC
Dal 18-01-20 al 18-01-20
Vai all'evento

Mercato San Severino (SA): Centro, Castello medievale e Ciorani
Dal 18-04-20 al 18-04-20
Vai all'evento
… carica altri …