Bosco Farneto
localita
rione Chiadino-Rozzol 34100 Trieste (TS)
È una grande riserva naturale percorsa da sentieri attrezzati e ben segnalati, donata a Trieste nel 1844 dall’imperatore Ferdinando I. Nella parte ovest del parco è l’Orto botanico, istituito a fine ’800.
Sulla vetta del colle di Farneto sorge villa Revoltella, casa di campagna del magnate Pasquale Revoltella che la donò alla città insieme al palazzo urbano e alle collezioni d’arte (diventate Civico Museo Revoltella). Simile a uno chalet alpino, costruito in muratura e in ghisa a imitazione del legno, è stato recuperato di recente e adibito a piacevole location per mostre ed eventi. Il bel giardino, ricco di alberi, prati e terrazzamenti, rimane aperto tutto il giorno a beneficio della popolazione (come impose nel lascito il donatore).
Sulla vetta del colle di Farneto sorge villa Revoltella, casa di campagna del magnate Pasquale Revoltella che la donò alla città insieme al palazzo urbano e alle collezioni d’arte (diventate Civico Museo Revoltella). Simile a uno chalet alpino, costruito in muratura e in ghisa a imitazione del legno, è stato recuperato di recente e adibito a piacevole location per mostre ed eventi. Il bel giardino, ricco di alberi, prati e terrazzamenti, rimane aperto tutto il giorno a beneficio della popolazione (come impose nel lascito il donatore).
Informazioni
News ed eventi nella zona

Portogruaro (VE): mostra "L’Arte della Fisica – da Luigi Russolo a Renzo Bergamo"
Dal 12-03-22 al 03-07-22
Vai all'evento… carica altri …