Riserva naturale della Valle Canal Novo
localita
via delle Valli 2 33050 Marano Lagunare (UD)
043167551
A Marano ha sede il Centro visite della Riserva della Valle Canal Novo e delle Foci dello Stella.
La prima è una ex valle da pesca, facilmente raggiungibile dal paese attraverso una rete di sentieri che conducono ai casoni, adattati per l’osservazione dell’avifauna; in uno di questi, il cason Sarsegna, è possibile anche alloggiare.
Le foci dello Stella, invece, sono visitabili solo in barca: si risalgono le spettacolari anse del fiume fino a Precenicco e a Palazzolo dello Stella: qui, in località Piancada, in un singolare edificio costruito nel 1935, è in mostra un curioso reperto archeologico, ovvero la sepoltura della cosiddetta Bambina di Piancada, ritrovata in un insediamento neolitico del V-VI millennio a.C. delle vicinanze.
La prima è una ex valle da pesca, facilmente raggiungibile dal paese attraverso una rete di sentieri che conducono ai casoni, adattati per l’osservazione dell’avifauna; in uno di questi, il cason Sarsegna, è possibile anche alloggiare.
Le foci dello Stella, invece, sono visitabili solo in barca: si risalgono le spettacolari anse del fiume fino a Precenicco e a Palazzolo dello Stella: qui, in località Piancada, in un singolare edificio costruito nel 1935, è in mostra un curioso reperto archeologico, ovvero la sepoltura della cosiddetta Bambina di Piancada, ritrovata in un insediamento neolitico del V-VI millennio a.C. delle vicinanze.
Informazioni
martedì-domenica 9-17; anche a richiesta
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
martedì-domenica 9-17; anche a richiesta
Condizioni di visita: ingresso a pagamento