Scopri il mondo Touring

Parco naturale regionale Terra delle Gravine

localita

A nord-ovest, la piana tarantina è mossa dalle ultime propaggini delle Murge, che si dispongono ad anfiteatro parallelamente alla costa. Da queste alture scendevano a valle canali d'impluvio che nel corso dei secoli hanno scavato profondi burroni: le gravine o lame, che possono essere considerate dei 'fiumi fossili', visto che spesso scorrono ancora oggi, sebbene in reti idrografiche sotterranee. Questo tesoro è, dal 2005, tutelato dal Parco regionale Terra delle Gravine.
Informazioni