Scopri il mondo Touring

Mal di Ventre (Isola di)

localita

Mal di Ventre (Isola di) (OR)
Affioramento – 2 km di lunghezza, 80 ettari di superficie – di graniti paleozoici su un mare smeraldo di acque limpidissime, con fondali che sono un paradiso per i fotografi subacquei, è questa una perla del Sinis. Di proprietà privata, ma inserita all’interno dell’Area marina protetta, fatto che la preserva da ogni eventuale insediamento umano o costruzione. La parte settentrionale, come pure lo scoglio del Catalano, che si trova a sud dell’isola, sono a tutela integrale: in questa zona l’accesso è riservato ai soli mezzi e al personale autorizzato per la ricerca e la sorveglianza. L’isola è di fatto un regno incontaminato di uccelli marini, conigli selvatici, testuggini e rettili. Il manto vegetale è quello della bassa macchia mediterranea. Il vento ha modellato le rocce costiere nelle più svariate forme. Mal di Ventre è infatti il risultato di una curiosa, quanto impropria, deformazione toponomastica del sardo malu bentu, ‘vento cattivo’, ovvero il maestrale che qui soffia costantemente dando filo da torcere alle imbarcazioni. Le spiagge più belle stanno sul lato orientale; su quello occidentale c’è Cala Maestra, tra basse pareti rocciose.