Grotte de Is Janas
localita
Le grotte delle fate – questa la traduzione in italiano del nome sardo – si trovano in uno splendido scenario naturale e circondate da una fitta foresta di lecci. La principale si sviluppa per oltre 300 m formando vari e suggestivi ambienti e inglobando un laghetto sotterraneo. L’ambiente più ampio e spettacolare, dalla cui volta pendono infinite stalattiti, con pareti che paiono quasi decorate da preziosi merletti, è caratterizzato dalla presenza di tre grandi stalagmiti che, secondo la leggenda, sarebbero appunto tre fate (o streghe) pietrificate.
Informazioni
lunedì-domenica 10-13, 15-18. Apertura/Chiusura annuale: gennaio aperto a richiesta, febbraio aperto a richiesta, marzo aperto a richiesta, aprile aperto a richiesta, ottobre aperto a richiesta, novembre aperto a richiesta, dicembre aperto a richiesta
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
lunedì-domenica 10-13, 15-18. Apertura/Chiusura annuale: gennaio aperto a richiesta, febbraio aperto a richiesta, marzo aperto a richiesta, aprile aperto a richiesta, ottobre aperto a richiesta, novembre aperto a richiesta, dicembre aperto a richiesta
Condizioni di visita: ingresso a pagamento