Valle Giulia
localita
viale delle Belle Arti 00100 Roma (RM)
Nel nome ricorda papa Giulio III, che qui fece disegnare la sua villa extraurbana oggi sede del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Il luogo è famoso anche per gli scontri del marzo 1968 tra studenti e polizia alla Facoltà di Architettura, narrati da Pier Paolo Pasolini. Il raccordo tra Villa Borghese e la valle venne aperto nel 1911 in occasione della mostra per il cinquantenario dell'Unità d'Italia. E da allora l'area divenne un nuovo centro culturale della città, con musei come la Galleria nazionale d'Arte moderna, accademie e istituti culturali stranieri.
Informazioni
Metro: Flaminio (A)
Metro: Flaminio (A)
Scrivi la tua recensione
News ed eventi nella zona

Roma: Videoconferenza "Domus Bulgari: la Heritage Collection"
Dal 27-01-21 al 27-01-21
Vai all'evento
… carica altri …