Museo etnografico «L'Homme et la Pente»
localita
11015 La Salle località Cheverel (AO)
0165862769-0165861912
Il museo è dedicato al rapporto fra l’uomo e la montagna e più precisamente alla "pendenza", il declivio, che comporta salite faticose e tutt’altro che facili discese (di uomini, animali e materiali), con i mezzi che la tecnologia rurale elaborò nei secoli. Espone attrezzi e documentazione, con una sala che accoglie strumenti legati alle diverse fasi di lavorazione del frumento: dalla trebbiatura manuale alle prime macchine a motore, dal vaglio, alle macine, alle madie nelle quali impastare, dagli attrezzi per il forno al "ratelë" dove lasciar riposare e seccare i pani. Una sala è dedicata all’officina del fabbro, allestita con cartelli esplicativi, nonché di divulgazione cartacea, per segnalare sul territorio percorsi e testimonianze concrete quali forni, mulini, cappelle, castelli e torri
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 15-20; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, marzo chiuso, aprile chiuso, maggio chiuso, giugno chiuso, settembre chiuso, ottobre chiuso, novembre chiuso, dicembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì-domenica 15-20; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, marzo chiuso, aprile chiuso, maggio chiuso, giugno chiuso, settembre chiuso, ottobre chiuso, novembre chiuso, dicembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso a pagamento