Scopri il mondo Touring

Museo archeologico provinciale della Lucania occidentale

localita

c/o Certosa di S. Lorenzo, viale Certosa 1 84034 Padula (SA)
097577117
Il museo è stato istituito nel 1957 all'interno della certosa di S. Lorenzo, iniziata nel 1306 ma i cui lavori proseguirono fino ai primi decenni dell'Ottocento. Raccoglie materiali provenienti dagli scavi nel Vallo di Diano: corredi delle tombe enotrie di Padula e Sala Consilina (oggetti in ambra, bronzo e ferro) e quelli risalenti alla fase ionica e arcaica (VII-V secolo a.C.), ricchi di vasi con la caratteristica decorazione policroma in stile geometrico. Numerose le ceramiche lucane a figure rosse di stile locale, quelle di provenienza apula ritrovate in corredi tombali lucani e quelle in stile greco a figure nere e rosse provenienti da tombe greco-italiote. Inoltre, antefisse con protomi di menadi e sileni di età ellenistica. I restauri, iniziati nel 1982, stanno riportando il monumentale complesso all'antico splendore
Informazioni
 Apertura: lunedì-domenica 9-19; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito