Museo civico di Storia naturale
localita
via della Motta 16 33170 Pordenone (PN)
0434392950
All’interno del cinquecentesco palazzo Amalteo il museo si articola in sezioni espositive di mineralogia, di paleontologia – con la ricostruzione a grandezza naturale di un mammuth – e una celebre collezione ottocentesca di uccelli impagliati.
Nel Theatrum Naturae sono esposte meraviglie e curiosità naturali raccolte tra il XVI e XVII secolo. Completano il percorso collezioni di strumenti scientifici e di modelli navali.
Nel Theatrum Naturae sono esposte meraviglie e curiosità naturali raccolte tra il XVI e XVII secolo. Completano il percorso collezioni di strumenti scientifici e di modelli navali.
Informazioni
Apertura: lunedì chiuso; martedì chiuso; mercoledì chiuso; giovedì 15-19; venerdì 15-19; sabato 15-19; domenica chiuso; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento. Possibile biglietto cumulativo
Apertura: lunedì chiuso; martedì chiuso; mercoledì chiuso; giovedì 15-19; venerdì 15-19; sabato 15-19; domenica chiuso; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento. Possibile biglietto cumulativo
News ed eventi nella zona

Cison di Valmarino - Burattini in libertà - La casa degli gnomi
Dal 15-10-23 al 15-10-23
Vai all'evento
Cison di Valmarino - Burattini in libertà - La storia di Pinocchio
Dal 01-10-23 al 01-10-23
Vai all'evento
Cison di Valmarino - Incontri, voci e storie: "Oltre le frange del tempo"
Dal 07-10-23 al 07-10-23
Vai all'evento
Cison di Valmarino - Incontri, voci e storie: "I siori che se diverte"
Dal 22-10-23 al 22-10-23
Vai all'evento
Cison di Valmarino - Burattini in Libertà - Nella pancia dell'orso polare
Dal 08-10-23 al 08-10-23
Vai all'evento… carica altri …