Museo Civico Archeologico «Oreste Nardini»
localita
c/o palazzo comunale, via G. Mameli 4/6 00049 Velletri (RM)
0696158268
Il museo, ubicato nell'ala ovest del cinquecentesco Palazzo comunale, è stato riaperto dopo un intervento di restauro e ampliamento della struttura. Tra le opere esposte, di rilievo il monumentale Sarcofago delle Fatiche di Ercole (II secolo), una delle opere più significative dell'arte romana ed emblema del patrimonio archeologico della città di Velletri. Nell'antica e ricca collezione archeologica, che vanta materiali compresi tra il periodo preistorico e quello medievale, spiccano le lastre architettoniche appartenenti a un tempio etrusco-italico del VI secolo a.C., con corse di cocchi, processioni e banchetti e la Lastra sepolcrale dell'Orante di età cristiana, che reca scolpite scene dal Vecchio e dal Nuovo Testamento (IV secolo d.C.).
Informazioni
Apertura: lunedì chiuso; martedì 9-13, 15-18; mercoledì 9-13; giovedì 9-13; venerdì 9-13, 15-18; sabato 9-13, 15-19; domenica 9-13, 15-19; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento. Possibile biglietto cumulativo
Apertura: lunedì chiuso; martedì 9-13, 15-18; mercoledì 9-13; giovedì 9-13; venerdì 9-13, 15-18; sabato 9-13, 15-19; domenica 9-13, 15-19; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento. Possibile biglietto cumulativo