Museo storico della Campana «Giovanni Paolo II»
localita
Il museo ha sede nei locali attigui alla millenaria Pontificia Fonderia Marinelli, dove le campane vengono ancora costruite seguendo i processi produttivi già in uso nel medioevo. Sono esposti diversi esemplari della fonderia, databili dall'epoca medievale a oggi, nonché campane provenienti da tutto il mondo. Interessante la sezione dei concerti campanari
Informazioni
Apertura: lunedì-sabato 12-16 (in agosto, lunedì-sabato 11-12 e 16-17); a richiesta per gruppi
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì-sabato 12-16 (in agosto, lunedì-sabato 11-12 e 16-17); a richiesta per gruppi
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Pescocostanzo (Aq): liberiamo il Monte Calvario dal filo spinato
Dal 06-08-22 al 07-08-22
Vai all'evento… carica altri …