Museo nazionale Cerite
localita
piazza S. Maria 00052 Cerveteri (RM)
069940651
La medievale rocca di Cerveteri ospita un'esposizione che illustra la storia antica del territorio attraverso reperti archeologici datati dal IX al I secolo a.C. provenienti dalle tombe delle necropoli ceretane. Si segnalano bronzi e vasi decorati del periodo villanoviano dalle necropoli del Sorbo; vasi di bucchero e ceramiche figurate protocorinzie, corinzie e attiche dalla necropoli di Monte Abatone; sarcofagi in calcare e alabastro dalla tomba dei Sarcofagi; terrecotte architettoniche dipinte che decoravano l'interno di una tomba della necropoli della Banditaccia; i cippi originariamente posti davanti alle tombe e una ricca scelta di vasi attici a figure nere e a figure rosse. Inoltre, sono esposte vedute aeree delle necropoli, planimetrie, carte topografiche e piantine delle singole tombe delle quali sono esposti i corredi
Informazioni
Apertura: lunedì chiuso, martedì 8.30-19; mercoledì 8.30-19; giovedì 8.30-19; venerdì 8.30-19; sabato 8.30-19; domenica 8.30-19. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì chiuso, martedì 8.30-19; mercoledì 8.30-19; giovedì 8.30-19; venerdì 8.30-19; sabato 8.30-19; domenica 8.30-19. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento