Museo dell’Occhiale
localita
Il museo, uno dei più completi del genere, è nato nel 1990 e comprende oltre 3.000 occhiali che vanno dal medioevo ai giorni nostri, compresa la produzione orientale: alcuni sono veri capolavori di gioielleria, come i fassamani in oro e pietre preziose di manifattura francese e quelli inglesi in avorio traforato, quelli cinesi in giada e oro massiccio. Accanto a pince-nez, lenti, monocoli, lenti di ingrandimento, binocoli e cannocchiali, sono esposte anche curiosità, come i bastoni da passeggio che nascondono nella canna un cannocchiale e i ventagli che celano ai lati il monocolo; inoltre astucci, nécessaires da viaggio, antiche insegne di negozi di ottica, ex voto e immagini collegate alla devozione per S. Lucia, protettrice della vista, e foto d'epoca. Completano la collezione macchinari d'epoca e strumenti ottici relativi all'evoluzione dell'occhialeria cadorina
Informazioni
Apertura: lunedì a richiesta; martedì 9.30-12.30, 15.30-18.30; mercoledì 9.30-12.30, 15.30-18.30; giovedì 9.30-12.30, 15.30-18.30; venerdì 9.30-12.30, 15.30-18.30; sabato 9.30-12.30, 15.30-18.30; domenica a richiesta; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì a richiesta; martedì 9.30-12.30, 15.30-18.30; mercoledì 9.30-12.30, 15.30-18.30; giovedì 9.30-12.30, 15.30-18.30; venerdì 9.30-12.30, 15.30-18.30; sabato 9.30-12.30, 15.30-18.30; domenica a richiesta; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Rocca Pietore - Apertura seggiovia Capanna Bill- Padon estate 2023
Dal 24-06-23 al 03-09-23
Vai all'evento
Rocca Pietore - Apertura Funivia Marmolada e Museo della Grande Guerra
Dal 17-06-23 al 17-09-23
Vai all'evento… carica altri …