Museo antoniano, Mostra antoniana e Museo della Devozione popolare
localita
Fondato nel 1895, il museo è stato riaperto al pubblico nella ricorrenza del centenario, dopo una riorganizzazione che ha permesso di presentare al meglio una collezione articolata su due fronti: le testimonianze della venerazione per S. Antonio nel corso dei secoli, comprendenti ex voto e donazioni di varia natura, e il cospicuo nucleo di opere d'arte che, realizzate per la basilica e il convento del santo, hanno perso la collocazione originaria. Di particolare interesse il settore dedicato all'oreficeria con preziose opere di scuola veneta e tedesca, pale d'altare del Settecento veneto e numerosi tessuti
Informazioni
Apertura: lunedì -; martedì 9-13, 14-18; mercoledì 9-13, 14-18; giovedì 9-13, 14-18; venerdì 9-13, 14-18; sabato 9-13, 14-18; domenica 9-13, 14-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì -; martedì 9-13, 14-18; mercoledì 9-13, 14-18; giovedì 9-13, 14-18; venerdì 9-13, 14-18; sabato 9-13, 14-18; domenica 9-13, 14-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento