Museo archeologico nazionale di Paestum
localita
via Magna Graecia 919 84047 Capaccio Paestum (SA)
0828811023
Inaugurato nel 1952, fu istituito per custodire i numerosi reperti rinvenuti nell'area archeologica di Paestum, famosa per i tre grandiosi templi dorici (la basilica, il tempio di Nettuno e il tempio di Cerere). Fondata dai greci nel VI secolo a.C., colonia latina dal 273 a.C., in età barbarica Paestum fu abbandonata a causa della malaria e fu dimenticata fino ai primi scavi saltuari iniziati alla metà del XVIII secolo.Tra i reperti, si segnalano le metope in arenaria provenienti dal santuario di Hera Argiva presso la foce del Sele (VI-V secolo a.C.) e, da Paestum, statue in terracotta, vasellame ceramico, armature complete e altri utensili in bronzo provenienti da corredi tombali. Notevole la sezione della pittura, con le decorazioni parietali lucane del IV secolo a.C. e le eccezionali lastre della tomba del Tuffatore (prima metà del V secolo a.C.). Di recente è stata aperta una nuova sezione che riguarda Paestum in epoca romana
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 8.30-19.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì-domenica 8.30-19.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Perito (Sa): origini antichissime, e Orria-Piano Vetrale, museo a cielo aperto
Dal 28-05-23 al 28-05-23
Vai all'evento
Roscigno (SA) alla scoperta di uno dei borghi più affascinanti degli Alburni
Dal 14-05-23 al 14-05-23
Vai all'evento
Vallo della Lucania (Sa): alla scoperta di riti, storia, e cultura
Dal 16-04-23 al 16-04-23
Vai all'evento
Da Scala, il paese più antico della Costiera Amalfitana, a Ravello
Dal 07-05-23 al 07-05-23
Vai all'evento… carica altri …