Museo zoologico dei Vertebrati
localita
L’itinerario espositivo si snoda in due sale, che presentano i principali gruppi di vertebrati. La prima ospita pesci cartilaginei e pesci ossei; la seconda anfibi, rettili, uccelli e mammiferi. Meritano attenzione le collezioni dei coccodrilli, con il maggior numero di specie nel Mezzogiorno d'Italia, degli squali e quelle di pesci ago, cavallucci marini, tartarughe marine e tartarughe terrestri europee. Interessante anche la collezione di scoiattoli, arboricoli, terricoli e planati. Molte specie esposte rischiano l’estinzione a causa della distruzione degli ambienti naturali e dell’antropizzazione
Informazioni
Apertura: lunedì-venerdì 16-18.30; sabato a richiesta-; domenica a richiesta-; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì-venerdì 16-18.30; sabato a richiesta-; domenica a richiesta-; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
News ed eventi nella zona

In treno, con il Touring, a Paternopoli (Av) per la “Macenata”
Dal 23-09-23 al 23-09-23
Vai all'evento
Parco Regionale Taburno - Camposauro e Antico Acquedotto Romano a Cirignano (Bn)
Dal 24-09-23 al 24-09-23
Vai all'evento
Castellammare di Stabia: Scavi Archeologici di Stabia, Villa San Marco
Dal 15-10-23 al 15-10-23
Vai all'evento
Da Telese a Castelvenere (Bn): una giornata in vigna con bicicletta elettrica
Dal 22-10-23 al 22-10-23
Vai all'evento… carica altri …