Museo provinciale irpino
localita
Il museo, fondato nel 1934, documenta l'Irpinia preistorica, sannitica e romana in un arco di tempo che va dal IV millennio a.C. al VI secolo d.C. Espone materiali reperiti nelle necropoli eneolitiche di Madonna delle Grazie (Mirabella Eclano) e di Ariano Irpino, nonché in quella di Cairano, risalente all'età del Ferro. I pezzi più preziosi sono però le statuette lignee di tipo italico provenienti dagli scavi del santuario della dea Mefite nella valle di Ansanto (Rocca San Felice). Da un edificio pubblico dell'antica Abellinum proviene il mosaico pavimentale, d'età imperiale, detto delle Stagioni, in quanto vi si scorge l'allegoria dei periodi dell'anno; sempre da Abellinum un'urna marmorea del I secolo d.C., con la raffigurazione di Tiberio che sacrifica ad Augusto; da Aeclanum (Mirabella Eclano) arriva la statua del Niobide, replica di età ellenistica, mentre dalla Dogana di Avellino proviene il Pothos, copia romana di un originale di Scopa. Vi sono inoltre una pinacoteca (presso l'ex Carcere borbonico in via Dalmazio), con dipinti di artisti napoletani del XVII-XIX secolo, una raccolta di porcellane prodotte da manifatture napoletane e straniere fra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo e un presepe artistico settecentesco
Informazioni
Apertura: lunedì 9-13; martedì 9-13, 15-17; mercoledì 9-13; giovedì 9-13, 15-17; venerdì 9-13; sabato chiuso; domenica chiuso. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì 9-13; martedì 9-13, 15-17; mercoledì 9-13; giovedì 9-13, 15-17; venerdì 9-13; sabato chiuso; domenica chiuso. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Scrivi la tua recensione
News ed eventi nella zona

Solofra (AV): centro storico e Collegiata di San Michele Arcangelo
Dal 14-03-20 al 14-03-20
Vai all'evento

Mercato San Severino (SA): Centro, Castello medievale e Ciorani
Dal 18-04-20 al 18-04-20
Vai all'evento

Baronissi (SA) la Villa Romana, il Convento della SS. Trinità e il FRAC
Dal 18-01-20 al 18-01-20
Vai all'evento

Museo di Pietrarsa (NA): polo nazionale della cultura ferroviaria
Dal 23-02-20 al 23-02-20
Vai all'evento
… carica altri …