Museo di Storia dell'Agricoltura e della Pastorizia
localita
Nato a metà degli anni Ottanta dall'ampliamento della mostra storica Contadini e Pastori a Morano tra Passato e Presente, allestita nel 1981, il museo vuole ricostruire e documentare nel suo sviluppo storico la realtà agropastorale a Morano e nell'area del Pollino attraverso una raccolta sistematica e mirata delle testimonianze più significative. Il patrimonio museale è costituito da oltre un migliaio di attrezzi, di utensili e di oggetti di uso domestico, nonché da 140 tavole che presentano gli esiti della ricerca propedeutica alla costituzione del museo e contengono, nel contempo, fonti di vario genere, carte dei luoghi, fotografie sia d'epoca che recenti, materiale iconografico. Il museo si articola in nove sezioni
Informazioni
Apertura: lunedì chiuso; martedì -; mercoledì -; giovedì -; venerdì -; sabato -; domenica -; sabato -; domenica -; domenica -. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì chiuso; martedì -; mercoledì -; giovedì -; venerdì -; sabato -; domenica -; sabato -; domenica -; domenica -. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento