Museo Teatrale alla Scala
localita
Al museo si accede dal portico a sinistra della facciata del Teatro alla Scala, nello slargo intitolato ad Antonio Ghiringhelli, storico soprintendente del teatro lirico. La visita permette di rivivere la storia della Scala – e, più in generale, quella dell’opera lirica – attraverso strumenti musicali, documenti, quadri e cimeli di ogni genere. Il patrimonio museale è completato dai circa 150 mila volumi della Biblioteca Simoni (in corso Magenta n. 71; aperta agli studiosi).
Informazioni
Metro: Duomo (1, 3)
Apertura: lunedì-domenica 9-17.30. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Metro: Duomo (1, 3)
Apertura: lunedì-domenica 9-17.30. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento