Museo Civico di Altomonte
localita
piazza T. Campanella 9 87042 Altomonte (CS)
0981948041
Ha sede nell’ex convento dei Domenicani e ospita importanti opere un tempo di proprietà dell'attigua chiesa di S. Maria della Consolazione, quali il S. Ladislao re d’Ungheria (1326), piccola tavola su fondo oro attribuita a Simone Martini, la Madonna delle Pere (1457) di Paolo di Ciacio, allievo di Antonello da Messina, le due tavole con Santi probabile resto di un polittico di Bernardo Daddi, l’altarolo con scene della Passione, eseguito dal cosiddetto Maestro di Antonio e Onofrio Penna, segretario di re Ladislao.
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 9-13, 15-20; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio apertura ridotta, febbraio apertura ridotta, marzo apertura ridotta, ottobre apertura ridotta, novembre apertura ridotta, dicembre apertura ridotta
Apertura: lunedì-domenica 9-13, 15-20; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio apertura ridotta, febbraio apertura ridotta, marzo apertura ridotta, ottobre apertura ridotta, novembre apertura ridotta, dicembre apertura ridotta
News ed eventi nella zona

Marina di Camerota (Sa): settimana al villaggio al mare – Da Benevento
Dal 25-06-22 al 02-07-22
Vai all'evento… carica altri …