Museo storico della Bicicletta «Toni Bevilacqua»
localita
via Grei 6 32030 Cesiomaggiore località Anquetil (BL)
3311336995
Interessante museo ideato da Sergio Sanvido, classe 1928, che ha dedicato l'intera vita alla bicicletta e ne ha raccolte in tutto il mondo con l’intento di dare vita a un museo. Il museo, intitolato alla memoria del veneziano Toni Bevilacqua, campione del mondo dell’inseguimento nel 1950 e 1951, offre una preziosa raccolta di biciclette, accessori e memorie del ciclismo nazionale e internazionale, con reperti che vanno dal 1791 ai giorni nostri. Fra le tante biciclette esposte anche quelle di Coppi e Bartali, Moser, Saronni e Pantani. È tra i musei di settore più completi d’Italia.
Informazioni
Apertura: lunedì chiuso; martedì chiuso; mercoledì chiuso; giovedì chiuso; venerdì chiuso; sabato 9.30-12.30, 15-18; domenica 9.30-12.30, 15-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, novembre chiuso, dicembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso a offerta
Apertura: lunedì chiuso; martedì chiuso; mercoledì chiuso; giovedì chiuso; venerdì chiuso; sabato 9.30-12.30, 15-18; domenica 9.30-12.30, 15-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, novembre chiuso, dicembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso a offerta
News ed eventi nella zona

Rocca Pietore - Visite guidate al Museo della Grande Guerra in Marmolada
Dal 08-12-22 al 11-04-23
Vai all'evento… carica altri …