Museo dell'Arte olearia e della Cultura contadina Ludovico Noia
localita
Il museo dell’arte olearia e della cultura contadina nasce dalla volontà del prof. Salvatore Noia di riportare in vita i resti di un antico frantoio ubicato nel centro storico di Trebisacce. Lo spirito del museo è quello di essere strettamente connesso al territorio promuovendo iniziative destinate a soggetti diversamente abili, attività didattica nelle scuole, di studio e ricerca, attività di veicolazione di documentari e materiale storico, linguistico e antropologico. Il museo annovera reperti e oggetti desunti dall’antica civiltà contadina, raccolti attraverso donazioni e ricerche nelle famiglie locali. Suddiviso in tre grandi sale espone attrezzi per la molinatura delle olive, vasche per la raccolta dell’olio, oggetti della cultura contadina, didascalie puntuali e precise ed è gestito dall’Associazione «Ludovico Noia» impegnata nel recupero e nella valorizzazione delle tradizioni del territorio
Informazioni
Apertura: lunedì chiuso; martedì chiuso; mercoledì chiuso; giovedì chiuso; venerdì chiuso; sabato 17.30-19.30; domenica 17.30-19.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Apertura: lunedì chiuso; martedì chiuso; mercoledì chiuso; giovedì chiuso; venerdì chiuso; sabato 17.30-19.30; domenica 17.30-19.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
News ed eventi nella zona

Cerzeto (Cs): il castagno monumentale e il pranzo di Carnevale
Dal 19-02-23 al 19-02-23
Vai all'evento… carica altri …