Mole Vanvitelliana
localita
Progettato nel 1733 da Luigi Vanvitelli su richiesta di papa Clemente XII, il Lazzaretto di Ancona, conosciuto anche come Mole Vanvitelliana, è situato nell'area portuale della città e presenta una pianta pentagonale. Inizialmente aveva la funzione di ricovero e quarantena per le merci e le persone in arrivo nel porto dall'Oriente. Successivamente fu adibito a caserma e ospedale militare, centro della difesa della città; raffineria di zucchero e deposito e manifattura di tabacchi. Monumento di grande valore artistico, ospita dagli anni Novanta del Novecento mostre di arte antica e contemporanea e manifestazioni culturali
Apertura: 8-20; variazioni in base ai periodi stagionali
ingresso gratuito alla Mole, a pagamento le mostre
News ed eventi nella zona

Corinaldo • Teatro Goldoni • CAPODANNO 4.0 Un'orchestra per tutti i tempi
Dal 01-01-24 al 01-01-24
Vai all'evento… carica altri …