MUSAS-Museo storico archeologico
localita
via della Costa 26 47822 Santarcangelo di Romagna (RN)
0541625212-0541624703
Il museo, ospitato nel secentesco Palazzo Cenci, racconta Santarcangelo, la sua storia, la sua identità, le sue espressioni di civiltà, per presentarli in un complesso unitario di grande interesse. La sezione archeologica presenta reperti e manufatti prodotti nelle fornaci della città, a testimonianza di un territorio agricolo e artigianale abbastanza attivo. Le sale dedicate alle ville rustiche e alla preistoria e protostoria completano il quadro archeologico. La sezione artistica percorre la storia di Santarcangelo dal medioevo all’Ottocento. Sono esposti frammenti lapidei databili fra il XIV e il XVI secolo; il polittico di Jacobello da Bonomo Madonna in trono col Bambino e Santi (1385) e la Madonna col Bambino, S. Francesco, S. Giorgio e un donatore (1531) di Luca Longhi. Figura rilevante per la storia della città fu Papa Clemente XIV (1705-1774). La sala a lui dedicata ospita ritratti del Pontefice e oggetti sacri
Informazioni
Apertura: lunedì chiuso; martedì chiuso; mercoledì chiuso; giovedì chiuso; venerdì chiuso; sabato 10-13, 15.30-19; domenica 10-13, 15.30-19; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a offerta
Apertura: lunedì chiuso; martedì chiuso; mercoledì chiuso; giovedì chiuso; venerdì chiuso; sabato 10-13, 15.30-19; domenica 10-13, 15.30-19; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a offerta