Palazzo Milzetti-Museo nazionale dell'Età neoclassica in Romagna
localita
via Tonducci 15 48018 Faenza (RA)
054626493
Gli storici ambienti di palazzo Milzetti sono forse l’opera di maggior rilievo dell'illustre architetto Giuseppe Pistocchi (1744-1814), che vi pose mano nell'ultimo decennio del Settecento, risistemando e mutando radicalmente l'aspetto di edifici preesistenti. Dà ulteriore risalto al palazzo il fatto che al suo abbellimento parteciparono i migliori artisti neoclassici attivi a Faenza: Felice Giani si occupò della decorazione pittorica dimostrando, oltre a grande maestria e fantasia, un'approfondita conoscenza della simbologia massonica, mentre i fratelli Ballanti Graziani e Antonio Trentanove realizzarono gli stucchi. La sistemazione architettonica degli interni venne ultimata da Giovanni Antonio Antolini (1754-1841). La decorazione di ogni sala, spesso dedicata a un tema legato alla mitologia classica, costituisce una testimonianza significativa sui gusti del tempo, catturati dai poemi omerici, dalla storia di Roma, dal paganesimo greco-romano, dai ritrovamenti archeologici di Ercolano e Pompei. Ultimi restauri: le antiche cucine e la cappella di palazzo